venerdì 26 gennaio 2007

METTI UNA SERA AL RITZY
Il Ritzy è un bel cinema un po' in stile liberty, ricorda molto i cinema americani di american graffiti con i titoli dei film composti con lettere mobili. L'atmosfera dentro è altrettanto particolare con un caffè e un ristorante e dei prezzi abbordabili. Certo 8 pounds per lo spettacolo sono sempre 12 preziosi euro, ma è meglio dei cinema del centro in cui puoi lasciarcene anche 18.

Il sistema dei prezzi è strano. Ci sono cose molto competitive tipo dvd, cd e anche alcuni vestiti tipo le scarpe. Altre cose invece sono da “i bei tempi della  svalutazione della lira”... Ad esempio il cinema.

Anyway, non ho foto originali del posto perché i miei coinquilini mi hanno allertato sul fatto che era un dodgy place, ossia un posto dove se non stai attento ti lasciano in mutande, così bisogna accontentarsi di cose prese in rete. Il film era “The last king of Scotland”, dove un ottimo Forrest Whitacker impersona uno dei peggiori tiranni dell'Uganda negli anni '70 che fece stragi di suoi compaesani. A dire il vero, in un primo momento, mi sembrava fuori luogo usare un attore così americano per un tale ruolo. Poi in realtà, oltre al fatto che è molto bravo, alla fine, forse per fugare ogni dubbio, sui titoli di coda si vedono immagini del vero dittatore e, wow, ha la stessa faccia stralunata e apparentemente bonaria di Forrest. Great!

Al bar al piano di sopra ho quindi finalmente incontrato Matt, attore inglese che parla anche un buon italiano e che mi ha raccontato la sua esperienza partecipando a film come Orlando di Sally Potter o serie televisive in cui il suo volto magro e spigoloso è ottimo per il ruolo del pazzo, del cattivo, o del mangiatore di insetti.  Ci siamo fatti una pizza neanche male e abbiamo parlato di cinema e teatro, che è un po' quello che ci si aspetta da un colloquio tra un actor e un almost director. Very niiice!

Nella prossima puntata: chi vivrà vedrà, e altre storie.

5 commenti:

  1. Sì il bello sta nel gioco di parole... Ammeso che sia bello ;)

    RispondiElimina
  2. infatti far foto a brixton nn è proprio il caso, nonostante la struttura sia intramontabile :D il cinema è caro, se vai a teatro il rapporto qualita prezzo è migliore e puoi ammirare dei veri e propri spettacoli..io ti consiglio un giretto in centro mary poppins, billy elliot, the lion king..sono ammirevoli capolavori ;) ovvio nn è cinema ma a me piace ogni tanto andar a teatro..il teatro qui è ben diverso da quello italiano

    ciao

    RispondiElimina
  3. nn si scriveva "può darsi che mi sbaglI però..."

    RispondiElimina