lunedì 29 ottobre 2007

Girls wanna have fun.
(Il notevole saggio del Lunedì).

Che cosa è il postmoderno? Qualcosa che non è esattamente moderno, non è esattamente antico e non è neanche esattamente il futuro? Sicuramente è qualcosa che non ho ben compreso e che non sarei in grado di spiegare a un bambino di sei anni come a uno di 85.

Tuttavia, a me pare che il cosiddetto Web 2.0, ossia tutto quell'insieme di tecnologie massmediatiche rivolte al progressivo annullamento del concetto di Prodotto Interno Lordo che infiniti lutti addusse all'umanità, sia il miglior rappresentante del postmoderno o del neopostmoderno. Un po' perché tutti i siti 2.0 come Myspace, Facebook, Youtube nonché i blog sono un superamento del Web stesso e quasi una sovversione del web 1.0 per aver introdotto un concetto fondamentale: la bidirezionalità. Un modo molto da Partito Democratico per dire controinformazione o reinterpretazione soggettiva della realtà.

Ora tutto questo segone mentale potrebbe continuare all'infinito creando un misto mischio di concetti totalmente eterogenei, eclettici e persino inconciliabili che è proprio una delle caratteristiche del postmoderno. Ebbene, venendo all'opportuno caso concreto, mentre mi impegnavo a demolire nel mio piccolo il concetto di PIL, alternando l'inutile attività di scrittura alla navigazione senza meta, mi sono imbattuto in un esempio luminoso di postmoderno che qui di seguito riporto senza null'altro aggiungere.


 

5 commenti:

  1. qualcuno insegni a queste due a impiegare meglio il tempo e pure qualcos'altro...

    RispondiElimina
  2. A me sembra che il tempo lo impieghino benissimo, tanto a salvare il mondo siamo già in troppi.

    Quanto al galante "qualcos'altro" forse hai tu hai qualche dritta da insegnarci.

    Franco.

    RispondiElimina
  3. La questione è molto più seria e bisognerebbe essere tanto onesti da svestirsi da falsi moralismi. Questo video è tanto geniale quanto incompiuto. 20 anni fa, esisteva un'estetica compositiva pure nei film porno prima che li plastificassero a mò di merendina. Credi siano consapevoli queste due dell'erotismo del loro video. Non credo. Non resta che la commiserazione..

    RispondiElimina
  4. Che ci sia del lolitismo esplicito è evidente ed è chiaramente un punto di forza. Credo ne siano più consapevoli di quanto pensiamo noi e se non lo sono tanto meglio. Pruriti a parte trovo che ci sia un che di spontanea comunicatività nei gesti che raramente si trova in giro. Prova a confrontare questi video a molti altri con intenti simili e il paragone è impietoso. Le ragazze sono proprio brave nella mimica, nel gusto ironico e nella cura dei dettagli.

    Non ho capito che cosa bisogna commiserare in tutto ciò. Il fatto che siano belle? Mi pare che il cinema arrivi per prima cosa all'occhio... Poi se tu come Diliberto preferisci la corazzata Potemkin allora è tutto un'altro discorso. Io preferisco Nicole Kidman (e Fantozzi).

    Alexthecat

    RispondiElimina
  5. no figurati sono d'accordo con te. La commisetazione è solo per il cervello.. Il resto è perfetto, appunto geniale!

    RispondiElimina