(fine 1400 quasi 1500 d.c.).

In tutto ciò, i pochi che assistono basiti all'imminente ritorno del tallero e alla ripresa del fondamentalismo hanno una grande colpa. Nelle vicende politiche tendo sempre a dare la responsabilità ai perdenti piuttosto che il merito ai vincitori. Quindi sento il peso del carro anche mio e del simpatico nucleo sociale a cui appartengo. Che cosa abbiamo fatto o detto per opporci alle tenebre? Che cosa abbiamo fatto concretamente per far capire alle persone più vicine l'importanza delle questioni in campo? Amici che invece di andare a votare sono andati a spasso, al concerto dei Rem, oppure mi chiedevano: quali referendum? I tempi sono davvero cambiati Bob... Una volta la società si muoveva e si scontrava, discuteva di più. Oggi, più televisivamente, sprofonda nel divano.
Non tutto però è negativo in questo salto temporale all'indietro: se ci sbrighiamo riusciamo a fermare Cristoforo Colombo. Pare stia organizzando la scoperta involontaria delle americhe. Peccato che le speranze di cura di molte gravissime malattie ormai venga solo da laggiù...
Uè Ruini non si è montato la testa: "non toccheremo la 194".
RispondiEliminaMi è sfuggito qualcosa forse. Ruini è diventato Presidente del Consiglio? L'hanno fatto ministro della Repubblica? O lo Stato è diventato confessionale?
Alex... possiamo sempre sperare di incontrare Leonardo Da Vinci e inventare la telecamera...
RispondiElimina33, 33 e 33...
Elena