...SEGUIRA' DIBATTITO
Vorrei contribuire al dilemma "doppiaggio sì / doppiaggio no" che tanto appassiona gli spettatori italiani dei film stranieri. Il mio articolato pensiero è: doppiaggio NO. Fine. Grazie. Applausi, fischi.
Lo stesso metodo adotterei per una serie di altre questioni aperte tipo: Rutelli NO, rutto libero SI', invasione dell'Iraq NO, scarpe a punta NO, scarpe rosa SI'. Uno spazio dialettico maggiore lo lascerei al "lieto fine": A VOLTE.
Siamo ormai arrivati alla fine di Heimat 3. Ma ha una fine poi ? E' bello vederlo con gli occhi del mio giovane fratello che si è perso gran parte degli avvenimenti descritti dal film seppur recenti ed epocali, così come ribadisce il sottotitolo dell'opera. Bravo Edgar.E bravo Kim Ki Duk con Bin Jip... e ... poi arriva il momento del bidone volante. Era un po' in ritardo ma alla fine è arrivato. Sotto il titolo intrigante di "I tre stati della malinconia" si nascondeva un film sulla Cecina e la cosa più incredibile è stata l'assenza totale di qualunque emozione e partecipazione per un tema così toccante... Infine la giornata è stata chiusa da un gruppo di zombie in crisi di identità di Le revenantes. Non sono riuscito a seguire i loro problemi di reinserimento nella società fino alla fine e sono uscito all'aria aperta sperando di non tornare in vita dopo la morte.
Parlando di noi, siamo quasi pronti per girare le ultime 2 scene di Get ready. Ottobre sarà il mese decisivo.
bello il film di Kim Ki Duk...un po' caro...ma bello
RispondiEliminaSGRUNT
basterebbe non perdere la tessera nel giro di un film...
RispondiElimina