martedì 25 gennaio 2005

L'UOMO CON LA TESTA DI CAVALLO (e altre storie minori)

Momenti difficili nei rapporti tra uomo e computer qui a Fairy Tails. Non è ben chiaro come un troiano si sia infilato nel nostro muletto clop clop (storicamente era il contrario), ma è stata necessaria una pulizia degli hard diskss con l'acido per riprendere il controllo della nave. Ci sono programmi che si infettano e programmi infetti fin dalla nascita. Tra questi ultimi annovero volentieri al pubblico ludibrio l'Adobe Encore DvD, il cui codice binario ha la solidità di una burrata pugliese. Questo pregevole oggetto d'arte informatica serve a noialtri per produrre i fantastici dvd di Get ready che ormai lanciamo in vari continenti. E' sempre stato, verdianamente parlando, un programma piuttosto "mobile qual piuma al vento", ma ha dato il meglio di sè con il tentativo (vano) di inserire i sottotitoli in inglese al nostro pupillo. Se fosse stato un crash test il manichino sarebbe ora bidimensionale. Tutto da rifare con metodo più antico, rozzo, ma sicuro: l'indelebile macchia del sottotitolo direttamente sul master del film...
Nei giorni scorsi ho avuto la fortuna di imbattermi in un essere donniforme molto più che simpatico. Questa strana forma di vita mi ha mostrato un video musicale da lei prodotto il cui filo conduttore era un dato da un uomo con una maschera equina che compiva diverse azioni quotidiane. La canzone era assolutamente secondaria, ma io ho riso comunque in modo insensato. Un trucco più vecchio dei fratelli Marx continua a funzionare perfettamente. Ci deve essere un riflesso genetico che genera il senso del comico da una situazione totalmente fine a se stessa. Così come l'uso di un pollo di gomma o il famoso pezzo dei Monty Python in cui due persone si prendono a pesci in faccia. Sono rimasto piuttosto colpito da come un uomo con una testa di cavallo possa essere assolutamente poetico senza voler dire nulla.

4 commenti:

  1. oh oh anche io ho trovato un troiano nel pc oggi e mi sta causando non pochi problemi... per piacere fammi sapere come avete fatto a debellarlo..

    elena

    RispondiElimina
  2. ciao supergiovane. Il trojano è stato trovato grazie a un antivirus free che si chiama Antivir.

    Toglierlo è stato più complicato perché diceva di colpire un file di sistema (cosa non vera). Abbiamo usato prima Ad-aware, poi spybot. Alla fine ho capito che tutta la pulizia andava svolta in modalità provvisoria di Xp... e finalmente è stato stecchito. Ti saprò dire altro via messenger. Ciau!

    Alex

    RispondiElimina
  3. oh alex...

    ma ti sei reso conto che da quando sono diventata interista l'inter vince ogni partita????

    ciau

    elena

    RispondiElimina
  4. Beh... proprio ogni partita non direi... benvenuta nel club dei suicidi... ;)

    RispondiElimina