LAVORI IN CORTO - PARTE 8 - ALLE PRESE CON UNA VERDE MILONGA...
Alla fine è arrivata e, sebbene il poco tempo non ci permetta di provarla come vorremmo, già sentiamo di amarla. Lei è elegante nel suo abito lungo grigio e nero. Diciamolo: è un po' giunonica rispetto alle nostre abitudini, ma il suo occhio verde, l'unico che ha, è grande ben 72 mm. E' facile da usare come l'astronave enterprise, ma la cosa non ci spaventa perché sappiamo che solo dalla complessità nascono le cose migliori. Insomma la telecamera con cui gireremo i prossimi corti ci osserva e si fa desiderare.
L'ho portata giusto oggi nella luce meriggiante a fare un primo collaudo all'aperto e come prima cosa ho notato che facevo fatica a gestirne la forte luminosità. Ho dovuto inserire tutti i filtri e chiudere quasi tutto il diaframma per non avere immagini sovraesposte. Ho giocato con le gamme colore per capire lo stile di ripresa che mi piace di più. Ho già configurato un bottone che se premuto manda la telecamere in modalità "Alex"... Il manuale si guarda bene dal chiarire funzioni tipo "Master Ped: per regolare il piedistallo master del nero che serve da riferimento video". E la funzione "Teletrasporto" e il bottone "AD" sarà quello dell'Automatic Discesa?
Uscendo dalla fantascienza, presto sul sito potrete leggere le trame, vedere i trailer, gli attori e le foto di scena dei corti in corso in una sezione apposita che stiamo preparando negli scarsi ritagli di tempo. Vi sarà anche un progetto "Open source", nel senso che verrà suggerito un soggetto la cui sceneggiatura sarà aperta al contributo di tutti voi.
Anche per oggi è tutto...
Vostro
Alexthecat
Come diceva Nino "Pe fa la vita meno amara, me sò comprato sta chitaraaa"
RispondiElimina