mercoledì 25 giugno 2003

ANGOLO COTTURA. - Le ricette di Fairy Tails.
Forse non tutti sanno che il 90% dei cosiddetti grossi pesci (sopra i 30 cm) stanno sparendo o sono già spariti. Così come un buon 12% dei volatili sta per non volare più. Il motivo? Un bel po' di inquinamento, la riduzione degli ecosistemi e una massa di umani famelici (soprattutto mio fratello). Tuttavia diventare tutti vegetariani potrebbe rappresentare un errore anche peggiore. Grazie all'agricoltura intensiva e selettiva persino la banana rischia di scomparire e la melanzana modificata col gene della lucciola di traformarvi in un paralume. Occorre quindi dare una svolta, per il bene nostro e del pianeta, alle nostre consuetudini alimentari, privilegiando cibi autoctoni e di facile preparazione. Pertanto, facendo uso sociale del mezzo informatico, questo mese presentiamo una ricetta estiva per:
ZANZARE IN CARPIONE
Pochi sanno che la zanzara è nostra compagna fin dall'antichità (discende dagli pterodattili) e ancor meno persone conoscono le proprietà organolettiche del simpatico insetto indicato per le diete povere di lipidi e ricche di proteine. La zanzara infatti contiene ferro, vitamine e acidi omega che come dicono i dietologi "fanno un gran bene". Soprattutto la zanzara è economica e ad ampia diffusione. Ma passiamo alla preparazione. Ingredienti per 4 persone:
1kg di zanzare pulite - 150ml di aceto di vinsanto - 500gr cipolla gialla - 240gr fusilli - pepe bianco, sale.
La comodità della zanzara è che non avete bisogno di andare a cercarla perché più spesso è lei che viene a cercare voi. Per ottenerne un congruo numero è sufficiente organizzare una serata sul terrazzo con un po' di amici dal sangue dolce. Se non avete amici dal sangue dolce basterà che vi procuriate un qualsiasi sistema antizanzara in vendita, anche se il migliore risulta sempre l'ultrasuono che garantisce afflussi massicci di ogni tipo conosciuto di insetto volante, compresa la rara zanzara birmana dai denti a sciabola (che è anche la più gustosa). La noiosa fase di pulitura dalle ali può essere risolta con il metodo "parete" che ho imparato da un mio amico: con le mani pulite schiacciate gli insetti su una parete bianca in modo da renderli molto piatti. Poi con il retro di un cucchiaino da caffè raschiate dal muro solo la parte centrale dell'insetto che farete cadere in un apposito piattino di raccolta, lasciando le ali e le zampette appese al muro. In ogni caso per i più pigri sappiate che al Gs di P.zza V Alpini hanno da poco inaugurato un banco Zanzara, dove per pochi euri in più ve le danno giù pulite.
1) friggete le zanzare dopo averle passate in acqua gelata e averle infarinate. 2) Fatele asciugare nella carta paglia e una volta raffreddate disponetele a strati in una teglia alta, altenando la zanzara a una julienne finissima di cipolla gialla. 3) Coprite tutto con aceto di vinsanto 4) Lasciate marinare il tutto per 2 o 3 giorni. 5)Accompagnate con fusilli freddi saltati nel carpione.
Vostro
President Estivo









Nessun commento:

Posta un commento